Unendo DNA famigliare, formazione scolastica e passione, mi trovo a dirigere Punto Immagine.
Sono uno dei soci fondatori, mi occupo in azienda di direzione generale fra le varie competenze, e direzione commerciale.
Nello specifico:
– supervisiono tutta la parte amministrativa e burocratica
– seguo i clienti come account
– impiego le mie risorse per lo sviluppo di new business
Sono nato in una famiglia di fotografi, ma da buon adolescente reazionario scelsi di diplomarmi all’istituto tecnico per geometri, poi arrivò l’amore per la fotografia, la musica e le arti visive.
Mio papà continua a negare di aver mai conosciuto Steve Jobs, sta di fatto che 52 anni fa ha iniziato a crescermi al suono di “stay hungry, stay foolish”, alternato ad un altro leitmotiv interessante: “é bene ricordarsi che l’intero universo, con una sola irrilevante eccezione, è composto di altri”.
Questo é quello con cui cerco di condire il mio “fare” quotidiano.
Comunque da piccolo volevo fare la rockstar.
Osservare Ascoltare
Decidere Agire
Marito Padre
Io
marco.gilioli@puntoimmaginesrl.it
+39 335 6250310
Sono cresciuto a pane e fotografia, visto che i miei genitori negozio classico, dopo gli studi di belle arti, nel 1988 (pensando a cosa fare da grande) Inizio uno Stage presso uno studio fotografico, dove lavorava mio fratello Marco che mi disse”… mentre pensi a cosa fare, vieni da noi che abbiamo bisogno….”che non ho ancora finito…
Socio fondatore della Punto Immagine.
Del mio lavoro mi piace ogni aspetto, dallo studio della luce e tecniche di ripresa, al l’allestimento del set in ogni sua parte…
In ambito lavorativo mi considero un artigiano di fotografia perché una foto è come una scarpa, oltre ad essere bella deve calzare ed essere comoda….
Sono curioso, mi piace investigare sul perché delle cose…
Fotografo, videomaker.
O meglio, nasco come fotografo dopo il diploma di maestro d’arte conseguito all’ istuto d’arte Adolfo Venturi,
Inizio a lavorare da monello come idraulico (quando ancora esistevano i lavori estivi per comprarsi il motorino) e come piastrellista alla Punto immagine questa volta per pagarmi la patente..
Da lì il passo è stato breve, la Punto non l’ho più mollata.
Ho continuato a studiare fotografia, viaggiare, ho lavorato con diversi fotografi che mi hanno insegnato come mettere in pratica i miei studi e la fotografia pian piano mi è entrata dentro, come un amo.
Pian piano mi sono affascinato alle immagini non solamente statiche ma anche in movimento, mi sono accorto che con il video le storie si raccontano in maniera molto diversa e divertente.
faccio inquadrature
penso
gestisco la luce
post produco le immagini
seguo l’art direction di progetti che raccontano per immagini
tutto questo con il mio cane Edo
Il mio mestiere mi ha portato alla consapevolezza di aver superato il concetto di bello o brutto.
Una delle lezioni che più mi hanno insegnato nella vita è stata quella del Prof. Ceccarelli che diceva:
“Fatevi più domande che potete, cercate di capire il perchè delle cose, pensate con la vostra testa”
Con l’approdo a Punto Immagine, ho forse capito che cosa voglio fare da grande (sempre che grande si possa diventare).
Curioso, sognatore e lapis-dipendente sin dai pomeriggi insonni all’asilo, dopo la formazione in architettura mi sono tuffato nel mondo del lavoro con esperienze in studi tecnici, showrooms di arredamento e successivamente agenzie pubblicitarie. Durante quel periodo, ho capito quanto fascino e potere può avere l’immagine, soprattutto se abbinata alla parola, e l’ammirazione per questo magico binomio è aumentata sempre più.
La mia giornata a Punto Immagine so bene quando inizia ma non quando finisce; d’altronde, uno degli aspetti più piacevoli è che qui ogni giorno è sempre unico e diverso…. e non ci si annoia di certo.
Rivesto il ruolo di Direttore Creativo ed Esecutivo, seguendo ogni lavoro dalla fase progettuale a quella realizzativa, esasperando i colleghi con la mia pignoleria un po’ maniacale (a proposito, dicono di odiarmi, ma in fondo in fondo so che mi vogliono bene).
Fingo di essere sportivo (arte illusionistica che coltivo con una certa regolarità), amo la musica, la buona cucina e tutto ciò di nuovo conoscerò domani.
“Crediamo di sapere cosa scriveremo sulle pagine dei giorni futuri, oppure crediamo addirittura di essere già alla fine del libro…. ma c’è sempre una pagina che ci sorprende” – Stefano Benni
Senior 3D Artist, letteralmente dipendente dal computer, intrigato da ogni news riguardi il mondo virtuale, il disegno, i videogiochi, i fumetti e il DIY. Un nerd che non dorme mai!
Ogni giorno gestisco il reparto 3D alla Punto Immagine: organizzo le attività del team, controllo il flusso di lavoro e mi assicuro che ogni immagine prodotta sia realizzata al massimo delle nostre possibilità.
Testo e continuo a sperimentare nuovi programmi e funzionalità, convinto del fatto che si possa sempre fare meglio di un risultato già ottimo.
Dopo il liceo e un paio d’anni di Ingegneria (decisamente troppo stretta disegnata su di me), mi trasferisco a Milano per seguire il corso di studi in Virtual Design allo IED.
Anni stupendi che mi hanno insegnato a lavorare in team e a rispettare le consegne, anche se questo vuol dire lavorare la notte e i weekend.
Mi piace sperimentare ed imparare sempre qualcosa di nuovo, non importa a quale ambito della mia vita appartenga, l’importante è provarci!
Adoro cucinare, fare scherzi alle mie bimbe, creare oggettistica con cemento e legno, curare l’orto e chi più ne ha più ne metta, l’unica limitazione siamo noi stessi.
Qualsiasi cosa nasce semplice, sono le persone a complicarla!
Lavoro per Punto Immagine come strategic key account e mi occupo di
· new business, ovvero ricerca di nuovi clienti per diversificare il portafoglio e smuovere le menti dei creativi
· gestione del flusso di lavoro, per garantire un risultato all’altezza delle aspettative del cliente, nel rispetto di tempi e costi
· cura dei clienti acquisiti per ampliare i rapporti di collaborazione e trasformare la nostra azienda da fornitore a partner
Sono account da quando ho cominciato a lavorare, nel 2001 presso Target Group, azienda che unisce una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati al design delle superfici, dove mi dedicavo prevalentemente ai clienti esteri, per poi passare nel 2006 a Modo Fotografia, studio che lavora nell’ambito della fotografia pubblicitaria e industriale.
Dicono di me che abbia ottime capacità dialettiche anzi, a dire il vero, che parli troppo, ma del resto non mi sarei laureata alla Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Bologna se non avessi avuto il pallino della lingua.
Dicono però che sappia anche ascoltare, dote ormai sempre più rara forse a causa di questa vita frenetica.
Mi piace comunicare. Sono affascinata dal linguaggio, qualunque esso sia, gestuale, iconico-visivo o verbale. Amo unire estetica e cultura. Mi piacciono le relazioni interpersonali e amo creare legami. Mi piacciono i gatti, i cibi piccanti, gli accessori che fanno la differenza, i viaggi, i libri per bambini e i film romantici.
Odio la violenza, sotto qualunque forma.
Impiegata amministrativa senior, ovvero registrazione, registrazione e ancora registrazione….. normale gestione di una Azienda, ma soprattutto trasformo l’arte dei fotografi, videomaker, stylist e graphic designer e chi più ne ha più ne metta, in conquibus (cioè denaro che canta).
In termici più formali mi occupo di:
– preparazione e registrazione fatture
– preparazione preventivi
– ordini
– gestione della contabilità clienti e fornitori
– controllo bancario
Da esperta di macchina da cucire ho iniziato la mia carriera lavorativa tra pizzi, merletti e corsetti. Come abbia fatto a passare da ago e filo ad impiegata amministrativa di uno studio fotografico, non me lo chiedete, storia troppo lunga!
Nonostante stia in mezzo ai numeri dalla mattina alla sera, le cose belle piacciono anche a me. Infatti capita che venga interpellata a lavoro ultimato per avere un giudizio semplice e spassionato.
Le mie passioni sono di tutt’ altro genere, mi piace cucinare soprattutto ricette tradizionali, e i dolci sono i miei preferiti, peccato che da giovane non ho appreso i piccoli insegnamenti della mamma, mi piaceva andare a ballare in discoteca.
Passione che coltivo ancora ma in coppia con mio marito.
Architetto, Designer e Stylist sempre a tempo pieno: perché la bellezza di questo mestiere sta infatti nel poterlo vivere e nel farsi appassionare giorno per giorno, curiosando, studiando, ricercando ogni tipo di dettaglio possibile, dal più tecnico al puramente artistico, dagli ambienti di un negozio di vestiti, alle macrostrutture dell’ingegneria moderna e contemporanea.
Per Punto Immagine progetto, studio, costruisco, modello, correggo, osservo, disfo, riconsidero, ricostruisco, provo, distruggo, ricreo ambientazioni e set 3D. E da un po’ di tempo, con la supervisione dei miei esperti, metto alla prova le mie capacità anche nelle arti grafiche.
Ecco quindi di cosa mi occupo:
– progettazione di ambienti indoor ed outdoor
– modellazione di strutture ed arredi 3d
– impaginati grafici per cataloghi e presentazioni
– stesura delle moodboard di progetto
– ricerca ed aggiornamento per il design e per lo styling
– valutazione e correzione dei dimensionamenti strutturali negli ambienti indoor ed outdoor
– schizzi e disegni dal vero
– traduzioni in lingua inglese e spagnola e…
– data la mia altezza ristretta spesso mi si fotografa accanto alle grandi lastre in gres porcellanato
Dicono di me che da piccolina io abbia imparato prima a disegnare che a parlare; in tutte le foto, infatti, sono sommersa da pennarelli e matitoni, ed il sorriso è quasi grande come la mia faccia.
La mia esperienza nel campo dell’Architettura mi ha dato modo di costruire un bagaglio di studi e ricerche in diverse scale costruttive che sono state da sempre la ‘fondazione’ sicura di tutti i miei percorsi. Dalla Facoltà di Architettura di Roma ho proseguito con il Master Internazionale in Housing: questo indirizzo ha dato l’avvio alle mie esperienze in Spagna ed Australia, per poi tornare in Italia, partecipando a lavori e concorsi internazionali per Libia, Turchia, Iran, Spagna, proseguendo con alcune esperienze nel campo del Lighting Design, con lavori in cantiere in Italia e con l’esperienza di supporto all’insegnamento di Disegno dell’Architettura presso l’Università di Roma.
Non temo il foglio bianco, anzi me ne procuro tantissimi e li riempio tutti.
A volte bastano una penna biro, un tovagliolo e una tovaglietta di cartone per impostare idee interessanti.
Nel caos ho un ordine perfetto.
A casa e nei lunghi viaggi il basso elettrico è sempre con me.
Architetto
Disegnatore
Musicista
Traveller
Nerd
Esco dall’istituto d’Arte con un sogno nel cassetto: arredatrice d’interni.
Il mio cammino comincia però con uno studio di architettura; prosegue in un terzo fuoco dove seguo come grafica il mercato estero; passa per il marketing di ceramica e un’agenzia grafica; tornoa, da libera professionista, in uno studio di ingegneria contemporaneamente (finalmente) al collaborare con negozi di arredamento.
Qui inizia il percorso da progettista d’interni, dove trovo per la prima volta la mia dimensione. Riesco ad esprimere tutto ciò che prima mi ha formato e realizzare ciò che il cliente desidera per casa sua, con idee e visioni che ha, ma semmai non riesce a concretizzare ed armonizzare.
Nel contempo inizia la collaborazione con Punto Immagine, dove sono progettista d’interni, per ogni parte del mondo, ogni giorno!
A Punto Immagine sono arrivata per via del caso …e come si dice: il caso non esiste! Ho trovato un ambiente creativo e ricco che mi permette di esprimermi così tanto da non sentire più l’irrequietezza che mi ha prima accompagnata nel tempo! Qui il mio ruolo è iniziato come stylist di set in studio, per poi seguire la mia passione per i programmi di architettura ed arrivare così a stylist 3D.
Designer e Stylist 3D: quando creo un ambiente non lo penso mai fine a sè stesso, ma facente parte di un pensiero che parte da chi lo guarderà e da come vorrei lo vedesse.
Stylist set fotografici: a cui non vorrei del tutto rinunciare.
Curatrice d’immagine: ogni immagine cerco di far sì che abbia un’armonia che la compone e la guida.
Scrivo, quando il tempo lo permette, articoli di arredamento per il magazine online di Leroy Merlin nella sezione Community.
La mia passione per l’architettura ed il design è sempre stata spinta più dalla curiosità antropologica che ingegneristica dei motivi della costruzione o delle forme. Questo mi ha sempre portato a guardare le cose attraverso i loro perchè piuttosto che i come!
Se mi dovessi descrivere direi di essere:
40% Curiosità del mondo
30% Studio e ricerca
20% Confronto
10% Pin-up
Nel tempo libero, appena si può e si riesce, con mia figlia giriamo il mondo, che sia un luogo lontano o vicino, o anche solo il cibo del paese accanto…
Il viaggio è negli occhi di chi osserva più che nei chilometri che si trascorrono.
Curiosità del mondo
Studio e ricerca
Confronto
Pin-up
greta.correggiari@puntoimmaginesrl.it
+39 339 3154499
Senior 3d Architectural Artist, cerco sempre di vedere oltre che guardare, penso che comprendere a fondo come funzionano le cose sia la via giusta per riprodurle al meglio. Perennemente in cerca del particolare che fa la differenza, la sfumatura che rende il tutto più interessante.
A Puntoimmagine mi occupo di modellazione, texturizzazione, illuminazione delle ambientazioni che realizziamo in 3d, che siano immagini statiche o animazioni. Accetto sempre nuove sfide e mi stimola arrivare a modellare gli oggetti più complessi ed i materiali più complicati. Studio continuamente nuovi software e mi ingegno per trovare metodi di lavoro più efficaci. Mi piace interagire con tutti i membri del mio team scambiando informazioni per crescere ogni giorno personalmente e come gruppo di lavoro.
Liceo Scientifico poi Architettura a Ferrara dove scopro Cinema 4d ed Allplan, e mi appassiono talmente a questi programmi che mi viene offerto un lavoro dalla software house che li produce. Dal 2006 sono docente certificato di entrambi, insegnando ad architetti, ingegneri e geometri. Intanto nell’azienda si iniziano a realizzare i primi cataloghi in 3d per le ceramiche. Nel 2012 mi metto in proprio a realizzare rendering per advertising, collaborando con fotografi ed agenzie di comunicazione. I miei clienti spaziano dalle aziende meccaniche, all’arredamento, all’Aeroporto di Bologna, finché non conosco Puntoimmagine e dopo qualche anno di collaborazione esterna divento parte del team a tutti gli effetti.
Mi piace la tecnologia (di qualsiasi natura), i simulatori di guida, gli sport dove si vince e si perde.
Mi appassionano la moda, lo stile, l’arte, l’architettura. Osservo tutto curiosamente e con l’occhio clinico di chi per mestiere traduce e riproduce.
Odio il freddo e fosse per me vivrei al mare; non potendo farlo mi accontento di giocare a beachtennis anche in inverno.
Un approccio leggero non diminuisce la sostanza
3d Artist
Piedi sulla sabbia
Lavoro in Punto Immagine dal 2003.
Dopo un inizio come stagista nel reparto fotografico, ho intrapreso il percorso di post producer all’interno del reparto grafico, occupandomi prevalentemente di ritocco fotografico ed elaborazione finale di scatti in studio e immagini 3D, illustrazioni e disegni grafici.
Data la mia innata voglia di mettermi alla prova nei lavori manuali la mie specialità sono la creazione di packaging, origami e piccole scenografie.
Fin da piccola ho avuto uno stretto legame con le matite, i fogli da disegno e con tutto ciò che si poteva tagliare modellare incollare cucire e con i quali poter esprimere il mio mondo.
Nonostante mia madre mi sognasse dentista (e ricca!!) ho scelto una scuola con indirizzo artistico per coltivare le mie passioni, per poi avvicinarmi alla fotografia e scoprire un nuovo amore.
Tra foto di concerti, foto di matrimoni, foto di scena per cortometraggi indipendenti, lavori saltuari in studi grafici e negozi di fotografia mi sono avvicinata al fotoritocco facendone poi la mia professione principale.
Mi piace tutto ciò che è espressione e che mi fa sognare ad occhi aperti e mi scalda il cuore.
Sono un animale sociale, amo stare in mezzo alla gente, organizzare feste e aprire le porte della mia casa ai miei amici. Sono entusiasta, attenta ai piccoli dettagli e perfezionista…
La perfezione non esiste, è vero.. ma pare che io non mi voglia proprio arrendere all’evidenza.
Muratore digitale, uomo delle pulizie digitale e chirurgo estetico digitale, in una parola: fotoritoccatore.
– Manipolatore di immagini e riproduttore di realtà e finzione
– Appassionato di computer
– Sperimentatore
– Verifico le notizie diffuse sul web
– Devoto alla Santa Pazienza, ma poco praticante.
Nel 2005 entro in Punto Immagine dove perfeziono la tecnica del fotoritocco e fotoinserimento, miglioro la sensibilità nell’osservare ciò che è reale per poi riprodurlo in digitale, e continuo ad utilizzare il 3d come integrazione nelle foto composizioni.
Mi sono diplomato all’Università del Progetto dopo aver scippato una borsa di studio, che poi ho dovuto restituire sotto forma di quattro anni di lavoro, come tutor, docente ed infine telamone.
Negli anni successivi, ho collaborato come ideatore di immagini con pubblicitari di Milano e Bologna, mi sono dedicato a progetti di comunicazione, e ad altre professioni in ambito sportivo. Ho contribuito come volontario alla creazione, aggiornamento e correzione di pagine per Wikimedia Foundation.
Sono molto selettivo nello scegliere altri professionisti con i quali confrontarmi e scambiare conoscenze.
Amo il buon cibo, conoscere altre culture, visitare grandi città e luoghi selvaggi.
Photoshop
Altri programmi
In elaborazione
Filtro anti-spam
Bau!
Punto Immagine nasce nel 1994 anno in cui Marco, Alessandro e Luca, tre giovani fotografi, decidono di unire le loro attitudini e competenze professionali per fondare uno spazio multidisciplinare per la comunicazione, un luogo dove ogni immagine realizzata è il risultato del percorso profondo di ricerca, confronto, metodo, sfida, impegno e passione di tutti quanti i soci.
Investire in nuove tecnologie e in nuove figure professionali diventa tuttavia, fin dai primi anni, una scelta condivisa e produttiva di lavoro: nel 1996 Cristian è il primo dipendente ad entrare in azienda, portando avanti un percorso di crescita insieme alla Punto Immagine.
Qualche anno dopo, nel 2001, viene fondata un’altra società, la Digital Punto Service, la quale porta il contributo fondamentale e sempre più richiesto del settore grafico a quello comunicativo della fotografia, aprendo un ventaglio di prospettive e lanciando nuove opportunità lavorative per ognuno dei collaboratori.
Inizialmente collocate in due sedi diverse, le due società vengono accorpate nel 2004 in un’unica sede nella città di Rubiera, permettendo così l’integrazione tra queste due sezioni aziendali.
Si crea così l’esclusivo punto di forza, ovvero quello di offrire al cliente la possibilità di tovare in un’unica squadra la sinergia prodotta da diverse professionalità.
Oggi Punto Immagine conta quasi venti collaboratori: nasceva nel 1994 da mani, teste e sensibilità differenti e prosegue proprio con lo stesso atteggiamento, facendo dell’autenticità di ogni collaboratore il punto forza per raggiungere l’obiettivo finale dei lavori.