I trend della MDW 2018

Il gruppo

Ci siamo buttati nella mischia

Si dice sia l’evento di arte, stile e design più influente al mondo e noi non potevamo perdercelo.
Siamo andati, abbiamo raccolto molti spunti che abbiamo raccolto con l’idea di farne un documento di lavoro, ma è diventato talmente denso che vogliamo condividerlo con chi potrebbe trarne spunto.

Esperienza

Esperienza

Finita l’era della grandiosità da ammirare. Si entra nell’era del vivibile, dello sperimentabile, dell’invenzione con al centro l’uomo, l’abitante, il cliente, il visitatore, l’utente.
Più che mai abbiamo vissuto gli spazi e le installazioni. Si poteva toccare tutto (perfino i preziosi tessuti di Hermés), si poteva curiosare ovunque, ascoltare, immergersi, si poteva provare tutto.

Forme

Forme

Molte le forme geometriche nuove. A noi è sembrato di assistere alla nascita di uno stile, tra curve regolari, forme auree, triangoli, linee verticali. Un sapore di pulizia libero dal dover riempire tutto. Ricorda un decennio passato da un po’, fa entrare in un decennio futuro.

Neon

Neon

Luce.
Luce che sa di notte, di locali, che cambia colore, sfacciata, che ha voglia di divertirsi e di esserci.
Neon è la parola d’ordine che ha caratterizzato tanti spazi, dalle insegne, alle lampade, a pannelli divisori, fino a vere e proprie sculture.

Colori

Colori

I colori polverosi che amiamo tanto ci sono, ci sono ancora tante tinte pastello, tenui o dense.
Ma c’è una bella novità: si chiama voglia di stupire. 
Accostamenti tra colori complementari, tanto blu, il rosa con l’arancione col mattone col cipria.

Sostenibilità

Sostenibilità

Si parla da tempo di ecosostenibilità. Oscilliamo tra il desiderio di novità da consumare e il desiderio di aver cura del pianeta e con esso, del nostro ambiente.
La soluzione? Optare per il minimo, purché faccia battere il cuore e promuovere chi produce riciclando.
Il Designer ha il dovere morale di mettersi a servizio di questo intento per trovare nuove soluzioni in rispetto dell’ambiente.

Life

Back to life

… e poi, dopo l’euforia, la meraviglia, i blocchi pieni di schizzi, le mille foto… dopo tutto siamo tornati a casa. Stanchi ma col cervello frizzante.
Ci piacerà inventare per voi set fotografici diversi, accostare colori mai accostati, scovare materiali insoliti, percorrere stili nuovi di pacca, combinare oggetti capaci di attrarre l’attenzione come calamite, fotografare il vostro prodotto in modi bellissimi.

download

Se vuoi saperne di più

In ogni capitolo abbiamo messo:
  1. Foto di dettagli e scorci interessanti
  2. Brevi considerazioni
  3. Laziende che esponevano e a quelli dei designer più ispirati.

Vuoi ricevere le nostre newsletter?

* indicates required